mar 06 maggio
|
|
 |
|
|
|
|
|
116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 |
Palermo: l'ombra della mafia sul porto |
permalink
|
Un controllo diretto della giustizia sulle attività commerciali di aziende sospettate di infiltrazioni mafiose per salvaguardare contemporaneamente legalità e lavoro. Accade a Palermo grazie alla Procura Distrettuale Antimafia e alla Direzione Investigativa Antimafia intervenute per bloccare il tentativo della mafia di mettere le mani sul porto della città siciliana: per i prossimi sei mesi commissari nominati dalla Procura vigileranno sulle attività commerciali di tre società che gestivano in regime di monopolio i servizi del porto: "New Port S.p.A.", "Portitalia S.r.l." e "TCP - Terminal Conatiners Palermo S.r.l.". Così verranno tutelati legalità e lavoro, ha spiegato Vittorio Teresi, procuratore aggiunto Dda Palermo.
pubblicato il: 14/03/2012 - 19:26 |
La Nissan a Le Mans con la ''DeltaWing'' |
permalink
|
La casa giapponese parteciperà alla prossima 24 Ore con una speciale e avveniristica vettura, che potrebbe portare una vera e propria rivoluzione nel mondo delle corse automobilistiche
pubblicato il: 14/03/2012 - 18:54 |
''Faccio nuvole, nebbie e fuoco''. Un italiano alla Dreamworks |
permalink
|
Alessandro Pepe, 40 anni, è uno dei 15 artisti che hanno trovato lavoro nella casa d'animazione di Spielberg: ''Il mio lavoro è basato molto sulla fisica, la matematica e la programmazione. Anche se quello che si vede sono nuvole e fuoco quello che c'è sotto sono numeri''. L'intervista di Chiara Ugolini
pubblicato il: 14/03/2012 - 18:54 |
Zafòn: ''Sono un feticista del libro'' |
permalink
|
"Mi piace tutto di un volume. L'odore, la sensazione al tatto, le pagine da sfogliare. E voglio rimanergli fedele. Per questo i miei scritti non diventano film". Carlos Ruiz Zafón - un caso editoriale con 27 milioni di copie vendute nel mondo con tutti i suoi titoli - ha appena pubblicato in Italia il suo ultimo romanzo su Barcellona, "Il prigioniero del cielo". Piazzandosi subito al primo posto della classifica Intervista di Silvia Luperini
pubblicato il: 14/03/2012 - 18:23 |
l 24enne romano, star dei video sul web con lo pseudonimo Willwoosh, presenta la commedia romantica "10 regole far fare innamorare": "Ma non credo ancora di aver sfondato come attore, resterò sempre ancorato a internet". E quando presenta il suo volume in pubblico c'è sempre una folla in delirio. Come alla Feltrinelli di piazza dei Martiri dove si è esibito martedì 13 marzo scatenando l'entusiasmo del pubblico
pubblicato il: 14/03/2012 - 18:23 |
Le testimonianze dei profughi respinti in mare dal governo italiano |
permalink
|
Le immagini sulle vergognose condizioni in cui vivono i profughi e la denuncia della collusione tra Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr) e governo nigeriano. Alla luce dell'inchiesta, pubblicata su Fainotizia, il sito di citizen journalism di Radio Radicale, i senatori radicali Emma Bonino e Marco Perduca hanno già annunciato un'interrogazione al Ministro degli Esteri sulla gestione e i finanziamenti italiani a Shousha, che è anche il set del documentario "Mare Chiuso" di prossima uscita nelle sale. pubblicato il: 14/03/2012 - 18:23 |
Fantocci d'autore sui tetti di Roma, arriva Mark Jenkins |
permalink
|
pubblicato il: 14/03/2012 - 18:23
|
Tifare il Napoli travestiti da tifosi del Chelsea |
permalink
|
Invasione azzurra a Londra. Tutto tranquillo a parte i sotterfugi dei tifosi per fare qualcosa di davvero inedito.....tifare il Napoli travesti da tifosi del Chelsea la cronaca di Maurizio Crosetti
pubblicato il: 14/03/2012 - 18:23 |
Fantocci d'autore sui tetti di Roma, arriva Mark Jenkins |
permalink
|
pubblicato il: 14/03/2012 - 18:23
|
I canguri gemelli e il "mammo" nella fattoria più folle della Sardegna |
permalink
|
NUORO. Un fattore che fa il mammo. E ogni tre ore si sveglia per allattare col biberon un cucciolo di canguro rimasto senza mamma. Un’altra cangura che nel marsupio custodisce (evento decisamente raro) due gemelli appena nati e intorno il solito contorno di piccole scimmie ed enormi bufali, lama sputacchiosi e procioni nottambuli, cinghiali mansueti come agnellini e cavallini nani che si divertono a spaventare oche che intercedono regali. Il tutto aspettando che si realizzi l’ultimo progetto: l’acquisto di un ippopotamo nano. Succedono solo cose folli nella fattoria più folle della Sardegna. È la valle di Su Tuvu, quattro chilometri da Nuoro, poco di più da Orgosolo, dove Massimiliano Demontis e sua moglie Maria Giovanna Zizzi hanno deciso di impiantare la «Barbagia Struzzi» (foto Luca Cossu)
pubblicato il: 14/03/2012 - 18:23 |
|
116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 |
|
|
^^ torna su ^^
|