|
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 |
Moratti: Juventus-Inter e i giovani |
permalink
|
MILANO - All'ingresso degli uffici Saras, il presidente Massimo Moratti ha risposto alle domande dei giornalisti in attesa. Due gli argomenti principali: Juventus-Inter e la vittoria europea della Primavera nerazzurra.
Presidente, la sconfitta di ieri sera è stato un altro brutto colpo per l'Inter?
"Se vi dicessi di no.... mi sembra che la domanda sia un po' scontatina. E' chiaro che è stato un brutto colpo, è chiaro che è stata una sconfitta anche in parte immeritata, per il primo tempo fatto, però siccome bisogna far gol e non ne abbiamo fatti, è normale poi che se ne possano anche prendere".
Ieri era a Londra per assistere ad Ajax-Inter, finale della Primaversa nella Next Generation Series. Ha avuto la sensazione che alcuni ragazzi dell'Inter potessero essere in campo a Torino invece lì?
"Sono giocatori molto giovani, c'è bisogno dell'allenatore che capisca se sono all'altezza di un impegno così importante come la serie A, però vedendo i giovani il morale sale perchè c'è una buona percentuale di giocatori molto bravi e così bravi da portarsi a casa, contro una squadra fortissima, un trofeo importante".
Qualcuno di loro potrebbe essere già assorbito dalla prima squadra in queste ultime giornate?
"Non faccio l'allenatore, ma credo che ce ne siano già tre o quattro che possono fare anche qualche minuto durante le partite e poi anche meglio, ma in questo momento non è giocatore per giocatore che bisogna guardare".
Claudio Ranieri rimarrà alla guida dell'Inter fino alla fine della stagione?
"Penso di sì".
pubblicato il: 26/03/2012 - 20:25 |
Inter Channel: la Primavera in 'Prima serata' |
permalink
|
APPIANO GENTILE - Giovedì 29 Marzo, alle ore 21, la "Prima serata" di Inter Channel sarà dedicata alla Primavera, reduce dalla conquista della Next Generation Series: in studio, insieme al direttore Edoardo Caldara ci saranno Andrea Stramaccioni, Lorenzo Crisetig, Samuele Longo e Ibrahima M'Baye.
Abbonati inviate subito le vostre mail all'indirizzo interchannel@inter.it, oppure scrivete i vostri sms al numero 348/9058704, entro e non oltre, le ore 12 di mercoledì 28 marzo. pubblicato il: 26/03/2012 - 20:25 |
Stramaccioni a SS24: "Vittoria del calcio italiano" |
permalink
|
MILANO - L'Inter Primavera è salita sul tetto d'Europa conquistando la prima edizione della Next Generation Series, un trionfo che riempie d'orgoglio il mondo nerazzurro e che Andrea Stramaccioni, all'indomani della finale, sceglie di condividere con tutta Italia: "Perché questa vittoria dell'Inter è una vittoria di tutto il calcio italiano", ci ha tenuto a precisare il tecnico, ospite di Sky Sport 24 insieme al responsabile del settore giovanile dell'Inter, Roberto Samaden.
"L'ho detto anche ieri a fine gara e ci tengo a ripeterlo oggi: Arrigo Sacchi, coordinatore tecnico delle nazionali giovanili, prima del match mi ha tenuto al telefono tantissimo per darmi sostegno e anche indicazioni, perché questa manifestazione aveva un'importanza che andava al di là del club di appartenenza. L'Italia c'è, ha e sforna giocatori, e questo è un grande patrimonio. Forse l'assenza di una squadra riserve rende più grande il fossato, il divario tra le prime squadre e le formazioni Primavera, ma i giovani bravi in Italia ci sono. Per quanto riguarda il nostro settore giovanile - aggiunge poi Stramaccioni -, qui ho trovato giocatori di grandissima qualità, il nostro è davvero un settore giovanile all'avanguardia".
Dagli elogi per la Primavera al pensare che questi giovani possano fare la fortuna della prima squadra per qualcuno il passo è breve e così a Stramaccioni viene chiesto di indicare dei nomi di giocatori che possano a suo parere fare il grande salto: "Ma io cerco solo di allenare questi ragazzi per farli rendere al massimo, poi spetta al direttore sportivo Piero Ausilio - che vede spesso il nostro lavoro - decidere in tal proposito. Da qui alla fine della stagione, in ogni caso, l'unico campionato che ci interessa è il Primavera perché c'è in ballo uno scudetto e noi lottiamo per questo".
Il tecnico nerazzurro ripercorre poi le emozioni vissute ieri, raccontando dei momenti che l'hanno particolarmente colpito, a partire dal saluto con il presidente Massimo Moratti: "Il presidente mi ha proprio emozionato, quello che mi ha detto un attimo prima e poi a fine gara, però, me lo tengo per me. Quello che posso invece dire è che per me Moratti rappresenta il calcio e il fatto che mi abbia abbracciato con quella verve è stato davvero bello. E' unico".
Ma se Moratti dovesse chiamare Stramaccioni per la prima squadra, il tecnico cosa farebbe? La prima risposta è scherzosa: "Veramente mi avete chiamato solo voi di Sky Sport 24...". Stramaccioni sorride e altrettanto accade in studio, dove però continuano a incalzare l'allenatore, che poi risponde con estrema sincerità, dal profondo del cuore, liberando però le sue parole da riferimenti univoci a una chiamata per la prima squadra: "Se Moratti chiama io rispondo sempre, in generale. E' il mio presidente, io risponderò sempre alle sue chiamate".
Proseguono quindi gli aneddoti sulla giornata di ieri, mentre scorrono le immagini della vittoria e dei festeggiamenti: "Ne ho abbracciati diversi di ragazzi ieri, anzi, tutti me li sono abbracciati, ma forse con M'Baye è stato ancora più speciale, perché aveva pianto e non smetteva più di chiedermi scusa per l'espulsione, è un ragazzo d'oro". Un abbraccio travolgente, invece, quello con Lorenzo Crisetig, che ha realizzato l'ultimo rigore: "E' stato molto intenso anche perché era successo qualcosa di pazzesco, con l'arbitro che aveva fatto tirare nuovamente il rigore che Di Gennaro aveva neutralizzato, incredibile. Tutta la pressione andava quindi su Lorenzo, è stato un abbraccio liberatorio il nostro. Tanto più che ai rigori noi eravamo stati eliminati sia dal Viareggio che dalla Tim Cup".
Emozioni, ricordi, tanto cuore: tutto questo e molto altro ancora è stata la finale di Londra, rivissuta oggi attraverso il racconto di Stramaccioni, che poi chiude con un elogio ai suoi ragazzi, con gli occhi che ancora gli brillano: "Perché la nostra forza è il gruppo, davvero un grande gruppo". pubblicato il: 26/03/2012 - 20:25 |
Samaden a SS24: "Primavera, punta di un iceberg" |
permalink
|
MILANO - L'Inter si gode il successo della Primavera e di un tecnico - Andrea Stramaccioni - che, in questa sua prima stagione, è già riuscito a centrare un obiettivo importante come la Champions dei giovani ed è ora voglioso di continuare a lottare per lo scudetto di categoria.
Anche per questo arrivano i complimenti di Roberto Samaden, direttore del settore giovanile nerazzurro, che a Sky Sport 24 racconta poi dell'arrivo di Stramaccioni in nerazzurro: "Piero Ausilio ed io abbiamo proposto Andrea per la nostra Primavera perché volevamo un tecnico che lavorasse proprio come lavora lui: ci eravamo resi conto che poteva essere la persona giusta per quello che aveva proposto a Roma ma anche per come l'avevamo conosciuto entrambi. Ci è piaciuto il suo modo di lavorare ma anche la sua capacità di trasmettere sicurezza e tranquillità. Con Andrea io avevo fatto il corso di allenatore, quindi lo conoscevo particolarmente e ho pensato subito che con lui potesse partire un progetto, ma poi la scelta è stata ovviamente di tutta la Società, condivisa con il presidente Moratti, con l'ad Paolillo, ma anche con Branca e Ausilio".
Dalla Primavera a uno sguardo complessivo su tutto il settore giovanile il passo è poi breve, anche perché - spiega Samaden - "la Primavera è la punta di un iceberg e sotto c'è una realtà molto ampia e ben strutturata che è tutto il nostro settore giovanile. Ci sono ragazzi che infatti sono cresciuti qui - come Di Gennaro e Pecorini che hanno iniziato a 8 anni -, altri inseriti dalla Lombardia e arrivati a 13-14 anni - come Romanò e Bianchetti -, e altri ancora dal resto d'Italia e del mondo, come il senegalese M'Baye, di cui ci aveva parlato José Mourinho quando eravamo a Los Angeles e che poi noi abbiamo seguito. Da sottolineare è poi l'attività di scouting di Pierluigi Casiraghi, insieme al lavoro che è poi di Branca e Ausilio".
Infine, anche a Samaden viene chiesto se non convenga ormai tentare di provare questi ragazzi in prima squadra: "Potrebbe essere un'opportunità sfruttarli in questo finale di stagione, ma in realtà spero che in futuro si possa cambiare mentalità in generale in Italia e usarli anche in altri momenti". pubblicato il: 26/03/2012 - 20:25 |
MILANO - Nerazzurri in nazionale, ma non solo in Italia: Jakub Vojtus (nella foto), attaccante slovacco e Lukas Spendlhofer, difensore austriaco, entrambi classe 1993 sono stati convocati dalle le rispettive nazionali Under 19 per giocare, l'uno contro l'altro una doppia sfida amichevole. Le gare si terranno lunedì 26 marzo, in Slovacchia e mercoledì 28 marzo in Austria. pubblicato il: 26/03/2012 - 20:25 |
Appiano: domani la ripresa degli allenamenti |
permalink
|
MILANO - Giornata di riposo quella odierna per l'Inter. Gli allenamenti della squadra riprenderanno nel pomeriggio di domani con la prima seduta di lavoro settimanale in vista di Inter-Genoa, gara valida per la 30^ giornata della serie A Tim in programma domenica 1° aprile allo stadio "Giuseppe Meazza" (ore 15). pubblicato il: 26/03/2012 - 12:25 |
LONDRA - Dopo 120 minuti di gara e sofferenza sono i calci di rigore a sancire la vittoria nerazzurra nella Next Generation Series, guarda le foto dei tiri dagli undici metri, i gol e le parate di Di Gennaro. pubblicato il: 26/03/2012 - 12:25 |
Inter Channel: il lunedi con 'Inter_net' e.... |
permalink
|
APPIANO GENTILE - Non perdete una nuova puntata di 'Inter_net', viaggio nel mondo della rete per scoprire analisi e interismi nei diversi blog neroazzurri che colorano il web. Nello studio, con Roberto Monzani, per parlare di Inter, ma non solo.
Inoltre, non perdete gli altri appuntamenti odierni: alle ore 13, "il TG delle 13", alle ore 16.30, va in onda un'altra puntata di "Radio Appiano" con Nagaja Beccalossi e Tommaso Zanotti: quest'oggi puntata dedicata al successo degli Stramaccioni boys, con contributi e ospiti in studio. Infine alle ore 19.30 l'informazione di "InterNews", con Edoardo Caldara.
pubblicato il: 26/03/2012 - 12:25 |
Inter Club: nella Fissc per tutti i tifosi |
permalink
|
MILANO - Prosegue a spron battuto l'attività della F.I.S.S.C. (Federazione Italiana Sostenitori Squadre Calcio), organismo nazionale che raggruppa i Centri di Coordinamento delle società di Serie A, B e Lega Pro e di cui il direttore responsabile del CCIC Fausto Sala ricopre la carica di vice presidente.
Martedì 20 marzo si è svolta a Milano presso la sala stampa dello stadio 'G.Meazza' un'importante riunione del consiglio direttivo che, oltre ad approfondire le tematiche più specificatamente legate alle proprie dinamiche interne, ha visto l'autorevole intervento di Andrea Abodi, presidente della Lega di Serie B. Un incontro che, dopo quelli già avvenuti a novembre a Roma e a dicembre nella sede della Lega a Milano, conferma gli accordi presi con il presidente della Fissc Francesco Lotito sulla "sistematicità e non incidentalità" di tali appuntamenti.
Durante la riunione Abodi ha illustrato una progettualità che la Lega di Serie B sta sviluppando con gli organismi politici e sportivi preposti nell'ambito della quale l'appassionato di calcio venga rispettato nell'accoglienza allo stadio così come nell'intrattenimento dei rapporti con le istituzioni, che devono essere di natura privilegiata.
A questo proposito i temi dell'incontro si sono concentrati proprio sugli adempimenti previsti dal protocollo d'intesa firmato da Leghe, Coni e Figc per l'eliminazione di gabbie per i tifosi ospiti e l'istituzione di sportelli d'informazione per i sostenitori. Quanto agli stadi vanno necessariamente rinnovati, o in molti casi realizzati ex novo, in modo da assicurare quella modernità che tuttora manca a molte strutture del nostro Paese, in attesa che venga finalmente sbloccato il relativo disegno di legge che da tempo indeterminato giace all'esame del Parlamento.
Il presidente Lotito ha quindi illustrato ai membri del direttivo l'esito delle riunioni e dei sempre più frequenti contatti tenuti dalla Fissc con l'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, volti soprattutto ad agevolare le procedure per l'ingresso negli stadi dei tifosi e degli striscioni. Il pressante invito fatto al nuovo presidente dell'Osservatorio Pasquale Ciullo e al segretario Roberto Massucci è quello di arrivare finalmente alla definizione di procedure omogenee che siano attuate in tutti gli stadi italiani. Alla Fissc è stato inoltre richiesto di far pervenire al più presto le proprie proposte, modifiche od integrazioni al protocollo d'intesa attualmente in essere, in previsione di quello nuovo che quest'anno per via della disputa dei Campionati Europei in Polonia ed Ucraina sarà redatto in netto anticipo (si parla di metà maggio).
Nel corso dei lavori, a portare il saluto di FC Internazionale e a complimentarsi con la Fissc per l'attività svolta per un tifo positivo, sono inoltre intervenuti il delegato alla sicurezza della società nerazzurra Mauro Ferrara e Sergio Spairani in rappresentanza del Centro Coordinamento Inter Club.
pubblicato il: 26/03/2012 - 12:25 |
NextGen Series: Primavera da 'tutto esaurito' |
permalink
|
MILANO - La Primavera nerazzurra ha dimostrato di saper essere davvero grande: il futuro le sorride. Per seguire la finale di Londra contro l'Ajax, che ha decretato la vittoria nella Next Generation Series, i tifosi si sono 'mobilitati' in massa: sono stati 85 mila gli utenti che hanno palpitato con i ragazzi di Stramaccioni, minuto dopo minuto, attraverso lo streaming live di inter.it, ai quali vanno aggiunti gli abbonati a Inter Channel, che ha organizzato la diretta della partita.
Un dato curioso, visto che il numero è lo stesso dei posti disponibili allo stadio "Meazza" di San Siro. Quindi, un tutto esaurito, per la finale della Primavera.
Grazie ancora ai nostri ragazzi. E anche ai nostri tifosi. pubblicato il: 26/03/2012 - 12:25 |
|
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 |
|
|