|
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 |
Primavera: Eroi e Campioni d'Europa |
permalink
|
LONDRA - Al Brisbane Road di Londra, sotto gli occhi del presidente Massimo Moratti, l'ad Ernesto Paolillo e il direttore del settore giovanile Roberto Samaden, l'Inter si è aggiudicata il titolo di Campione d'Europa Under 19, dopo 120 minuti di gara contro l'Ajax, disputando 50 minuti in 10 uomini per - l'ispiegabile - espulsione di M'Baye al 70'. Una gioia incredibile: i nerazzurri passano in vantaggio con Longo al 45' grazie a una grande giocata di Bessa e l'ottimo diagonale del Bomber nerazzurro (5 reti nella competizione). Doccia fredda al 48' quando Denswil su punizione beffa Di Gennaro con una traiettoria perfetta. Nei supplementari i nerazzurri trovano nuove energie e in diverse occasioni 'rischiano' di passare in vantaggio, con Romanò, Crisetig, Longo, ma non c'è niente da fare. I tiri dagli 11 metri sono ancora una sofferenza. I nerazzurri segnano tutti, Di Gennaro risponde a Velman, poi anche a De Bondt, ma l'arbotro fa ribattere e l'olandese segna. Crisetig ha quindi tra le mani la palla più importante di tutto il torneo, la sistema sul dischetto e non fallisce: l'Inter è CAMPIONE!
La cronaca
PRIMO TEMPO:
1' - È l'Inter a battere il calcio d'inizio;
2' - Fallo di Duncan ai danni di Fischer; l'Ajax gode di un calcio di punizione dalla trequarti; palla sul secondo palo, abbondantemente larga;
4' - Dopo la fiammata nerazzurra in avvio, ora è l'Ajax a spingere;
7' - Ammonito Simone Pecorini per fallo su Klaassen;
10' - Livaja riceve in area da Pecorini; il controllo del croato non è perfetto e la palla si spegne sul fondo;
12' - Kysela è ottimo nella chiusura su De Sa e si salva in fallo laterale;
14' - Klaassen ci prova su punizione, palla tesa, alta sulla traversa;
15' - Primo corner per l'Ajax; palla al centro, Klaassen si avvita e rimette al centro, Crisetig tocca in anticipo, la palla sbatte sul palo e Di Gennaro sventa in tuffo sulla linea di porta;
22' - Longo recupera la sfera a centrocampo e al limite dell'area è chiuso in fallo laterale; sugli sviluppi il cross di Pecorini piove pericoloso nell'area avversaria, la difesa libera, ma la sfera è ancora nerazzurra;
23' - Fischer ci prova da lontano, dopo la deviazione di Kysela, Di Gennaro recupera;
26' - Secondo corner per l'Ajax; batte Rits, M'Baye libera l'area di rigore; riparte Bessa, ma solo contro tutti, sulla trequarti è chiuso tra 3 avversari;
28' - Longo conquista una punizione, dai trenta metri parte Duncan, conclusione battuta troppo con l'esterno e palla sul fondo;
29' - Ammonito Rits per fallo su Romanò;
31' - OCCASIONE INTER: splendida palla in verticale di Longo per Bessa, l'italo-brasiliano in area calca in diagonale; Fischer chiude respingendo con il corpo, la palla termina in fallo laterale;
35' - De Sa per l'Ajax conquista il fondo e crossa al centro, Rits trova la deviazione, ma senza coordinazione calcia sul fondo;
36' - De Sa colpisce involontariamente M'Baye con il gomito, il defensore nerazzurro si accascia a terra; De Sa avanza e crossa al centro; Sporksiede sbaglia la conclusione e Schoop calcia altissimo;
36' - Nel frattempo M'Baye si è rialzato
40' - Corner per l'Ajax, libera la difesa nerazzurra, sugli svilppi conclusione alta da parte degli olandesi.
43' - Nerazzurri in avanti: Longo ci prova in diagonale la sua conclusione è sul fondo;
45' - INTER IN VANTAGGIO!! SAMUELE LONGO: Palla col contagiri di Bessa per il compagno. In diagonale Longo batte Van der Hart il gol del vantaggio!
45' - Segnalati 2 minuti di recupero.
47' - Fine primo tempo.
Inter in vantaggio alla prima vera occasione da rete; Samuele longo defilato in area di rigore non perdona ed è bravissimo a capitalizzare il pefretto suggerimento di Daniel Bessa. Per onor di cronaca, l'Ajax nella prima frazione di gioco, si è visto tanto forse più dei nerazzurri, ma all'Inter non sono mancate le chance da gol con lo stesso Longo (22') e Bessa (31').
SECONDO TEMPO:
1' - Senza cambi ha inizio la ripresa;
1' - Subito Bessa, lanciato da Pecorini è chiuso al limite dell'area;
3' - Punizione per l'Ajax dai 25 metri. Sulla palla Denswill a giro, perfetto: palo e gol sotto l'incrocio;
9' - Nieuwpoort bravissimo ad anticipare Longo largo sulla fascia sinistra;
13' - Per l'Ajax esce Schoop entra Gravenberch;
14' - Pecorini verticalizza per Romanò, fermato però in posizione di off side;
15' - Longo aggancia un difficile pallone spalle alla porta, quindi si gira e prova il destro, debole. Van der Hart trattiene senza difficoltà;
18' - Punizione per l'Ajax, parte Fischer, è schema, a centro area libera la difesa nerazzurra;
19' - Angolo per l'Ajax è il quarto. M'Baye si rifugia nuovamente in corner; allontana Kysela.
20' - Dal corner per l'Ajax Pecorini innesca il contro piede nerazzurro, Romanò è chiuso in fallo laterale. Quindi sugli sviluppi Duncan ci prova con mancino. Palla a lato;
25' - Espulsione per M'Baye: il difensore nerazzurro avanza sulla fascia sinistra, contrastato e trattenuto perde la coordinazione, sul raddoppio Veltman si scontra con M'Baye. Il direttore di gara decide per il cartellino.
30' - Per l'Ajax esce De Bondt per De Sa, Stramaccioni manda invece in campo Alborno per Livaja;
34' - Fischer ci prova dal limite, Di Gennaro trattiene, poi si scontra con Alborno e perde la sfera, per poi recuperarla subito sulla pressione di De Bondt;
38' - Ammonito Alborno per fallo su Sporkslede sul lato corto del limite dell'area;
41' - Angolo per l'Inter, sulla palla Crisetig, batte sul primo palo, ma la difesa olandese libera. Duncan poi evita il contropiede chiudendo in fallo laterale;
45' - Klaassen di testa da centro area colpisce di testa, palla insidiosa, alta sopra la traversa davvero di un soffio;
45' - Segnalati 3 minuti di recupero
48' - Termina il tempo regolamentare; saranno supplementari.
Nella ripresa, dopo tre minuti di gioco l'Ajax trova il pari con Denswil, che su punizione disegna la traiettoria perfetta mandando la sfera sotto l'incrocio. M'Baye inspiegabilmente viene espulso al 25' e l'Ajax domina sul campo, ma non trova il gol della vittoria e il direttore di gara dopo 3 minuti di recupero fischia la fine.
PRIMO TEMPO SUPPLEMENTARE:
1' - Subito Longo si conquista un calcio di punizione al limite dell'area: batte Crisetig col mancino TRAVERSA! Incredibile!
5' - Alborno ottimo in chiusura su Dijkis; quindi fallo fischiato a favore di Crisetig. Di Gennaro rilancia i nerazzurri in avanti;
9' - OCCASIONE INTER: Duncan recupera la sfera e verticalizza subito per Romanò che di fronte a Van der Hart spara forte, ma il portiere avversario chiude in angolo.
10' - Dal corner batte Crisetig, il velo di Longo libera Bessa per la conclusione. Van der Hart si distende e trattiene.
11' - Longo atterrato all'altezza della bandierina del corner: calcia Bessa l'Ajax libera.
12' - Dijkis ammonito per comportamento scorretto;
14' - Longo libera Pecorini con il tacco, il cross a centro area si perde tra le maglie della difesa dell'Ajax
15' - Angolo per l'Ajax. Di Gennaro trattiene e il direttore di gara fischia la fine del primo tempo supplementare.
SECONDO TEMPO SUPPLEMENTARE:
1'- Per l'Ajax sce Rits entra Hasnaoui;
1 - Di Gennaro in uscita a terra sui piedi di Klaassen;
3' - Denwill su punizione colpisce la traversa, Di Gennaro c'era;
5' - LONGO TRAVERSA!! Romanò innasca Pecorini, il suo cross teso trova Longo, la sua girata è strepitosa, incedibile. Palla che schizza sulla traversa;
9' - Van der Hart è bravo a sventare il cross di Longo;
11' - Annullato il gol di De Bondt per posizione irregolare (sul cross di Fischer 4 giocatori in off side)
13' - Forcing dell'Ajax; breack di Bessa che recupera la sfera;
13' Ammonito Sporkslede per fallo su Bessa;
15' - Segnalato 1 minuto di recupero;
16' - Fine, saranno rigori.
CALCI DI RIGORE:
BESSA - GOL
DENSWIL - GOL
DUNCAN - GOL
KLAASSEN - GOL
ALBORNO - GOL
VELMAN - DI GENNARO NEUTRALIZZA!
LONGO - GOL
DE BONDT - DI GENNARO PARA ANCORA, L'INTER ESULTA, ma il direttore di gara fa ribattere il calcio di rigore. INCREDIBILE...
De Bondt - GOL
CRISETIG - GOL
AJAX-INTER 1-1 (6-3 dcr)
Marcatori: 45' Longo; 48' Denswil.
Ajax (4-3-3): 1 Van der Hart; 2 Nieuwpoort, 3 Veltman, 4 Denswil, 5 Dijkis; 8 Rits (105' Hasnaoui 20), 6 Sporkslede, 10 Klaassen; 9 Schoop (58' Gravenberch 18), 7 De Sa (75' De Bondt 17), 11 Fischer
A disposizione: 12 Leeuwenburgh, 15 Busse, 16 Keskin, 19 Ligeon.
Allenatore: Fred Grim.
Inter (4-2-3-1): 1 Di Gennaro; 2 Pecorini, 5 Kysela, 4 Spendlhofer, 3 M'Baye; 8 Crisetig, 6 Duncan; 7 Romanò, 10 Bessa, 9 Longo; 11 Livaja (75' Alborno 14).
A disposizione: 12 Sala, 13 Giannetti, 15 Benassi, 16 Terrani, 17 Falasca, 18 Forte.
Allenatore: Stramaccioni.
Arbitro: Lee Collins.
Ammoniti: 7' Pecorini, 29' Rits, 83' Alborno, 102' Dijkis, 118' Sporkslede
Espulsi: 70' M'Baye pubblicato il: 25/03/2012 - 17:55 |
Paolillo: "Un merito a tutta la società " |
permalink
|
LONDRA - Sono queste le parole dell'amministratore delegato Ernesto Paolillo, intervistato al termine della finale della Next Generation Series, vinta dai nerazzurri ai rigori contro gli olandesi dell'Ajax: "Sono ora meno teso rispetto all'inizio della gara - sorride ndr - ma la mia era una tensione speciale: volevo restituire al presidente una soddisfazione che meritava. Abbiamo la fortuna di avere dei grande selezionatori e ottimi allenatori - continua Paolillo - e anno dopo anno hanno aggiunto ognuno qualcosa a quesiti ragazzi, portandoli a questo livello. Si è sempre parlato di scuola Barcellona, scuola Ajax, ma credo che si possa ora parlare scuola Inter. Il presidente era qui ha sofferto e spinto la squadra con noi, è stato bellissimo". Un settore giovanile che non si ferma alla Primavera, ma gli ottimi risultati arrivano da tutte le categorie e così commenta Paolillo: "Dopo il torneo di Arco agli Allievi Nazionali, la Manchester United Premier Cup dei Giovanissimi Nazionali, il torneo Carnevale di Gallipoli dei Giovanissimi Reg. B, tutto il Settore Giovanile sta' facendo benissimo. Un merito a tutta la società. Il prossimo anno - conclude Paolillo - noi ci saremo con l'orgoglio di chi dovrà dimostrare di essere sempre ad alto livello. pubblicato il: 25/03/2012 - 17:55 |
NextGen Series: Ajax-Inter LONGO TRAVERSA |
permalink
|
LONDRA - Al Brisbane Road di Londra, Ajax e Inter si incontrano per la finale della Next Generation Series, sotto gli occhi del presidente Massimo Moratti, l'ad Ernesto Paolillo e il direttore del settore giovanile Roberto Samaden.
La cronaca
PRIMO TEMPO:
1' - È l'Inter a battere il calcio d'inizio;
2' - Fallo di Duncan ai danni di Fischer; l'Ajax gode di un calcio di punizione dalla trequarti; palla sul secondo palo, abbondantemente larga;
4' - Dopo la fiammata nerazzurra in avvio, ora è l'Ajax a spingere;
7' - Ammonito Simone Pecorini per fallo su Klaassen;
10' - Livaja riceve in area da Pecorini; il controllo del croato non è perfetto e la palla si spegne sul fondo;
12' - Kysela è ottimo nella chiusura su De Sa e si salva in fallo laterale;
14' - Klaassen ci prova su punizione, palla tesa, alta sulla traversa;
15' - Primo corner per l'Ajax; palla al centro, Klaassen si avvita e rimette al centro, Crisetig tocca in anticipo, la palla sbatte sul palo e Di Gennaro sventa in tuffo sulla linea di porta;
22' - Longo recupera la sfera a centrocampo e al limite dell'area è chiuso in fallo laterale; sugli sviluppi il cross di Pecorini piove pericoloso nell'area avversaria, la difesa libera, ma la sfera è ancora nerazzurra;
23' - Fischer ci prova da lontano, dopo la deviazione di Kysela, Di Gennaro recupera;
26' - Secondo corner per l'Ajax; batte Rits, M'Baye libera l'area di rigore; riparte Bessa, ma solo contro tutti, sulla trequarti è chiuso tra 3 avversari;
28' - Longo conquista una punizione, dai trenta metri parte Duncan, conclusione battuta troppo con l'esterno e palla sul fondo;
29' - Ammonito Rits per fallo su Romanò;
31' - OCCASIONE INTER: splendida palla in verticale di Longo per Bessa, l'italo-brasiliano in area calca in diagonale; Fischer chiude respingendo con il corpo, la palla termina in fallo laterale;
35' - De Sa per l'Ajax conquista il fondo e crossa al centro, Rits trova la deviazione, ma senza coordinazione calcia sul fondo;
36' - De Sa colpisce involontariamente M'Baye con il gomito, il defensore nerazzurro si accascia a terra; De Sa avanza e crossa al centro; Sporksiede sbaglia la conclusione e Schoop calcia altissimo;
36' - Nel frattempo M'Baye si è rialzato
40' - Corner per l'Ajax, libera la difesa nerazzurra, sugli svilppi conclusione alta da parte degli olandesi.
43' - Nerazzurri in avanti: Longo ci prova in diagonale la sua conclusione è sul fondo;
45' - INTER IN VANTAGGIO!! SAMUELE LONGO: Palla col contagiri di Bessa per il compagno. In diagonale Longo batte Van der Hart il gol del vantaggio!
45' - Segnalati 2 minuti di recupero.
47' - Fine primo tempo.
Inter in vantaggio alla prima vera occasione da rete; Samuele longo defilato in area di rigore non perdona ed è bravissimo a capitalizzare il pefretto suggerimento di Daniel Bessa. Per onor di cronaca, l'Ajax nella prima frazione di gioco, si è visto tanto forse più dei nerazzurri, ma all'Inter non sono mancate le chance da gol con lo stesso Longo (22') e Bessa (31').
SECONDO TEMPO:
1' - Senza cambi ha inizio la ripresa;
1' - Subito Bessa, lanciato da Pecorini è chiuso al limite dell'area;
3' - Punizione per l'Ajax dai 25 metri. Sulla palla Denswill a giro, perfetto: palo e gol sotto l'incrocio;
9' - Nieuwpoort bravissimo ad anticipare Longo largo sulla fascia sinistra;
13' - Per l'Ajax esce Schoop entra Gravenberch;
14' - Pecorini verticalizza per Romanò, fermato però in posizione di off side;
15' - Longo aggancia un difficile pallone spalle alla porta, quindi si gira e prova il destro, debole. Van der Hart trattiene senza difficoltà;
18' - Punizione per l'Ajax, parte Fischer, è schema, a centro area libera la difesa nerazzurra;
19' - Angolo per l'Ajax è il quarto. M'Baye si rifugia nuovamente in corner; allontana Kysela.
20' - Dal corner per l'Ajax Pecorini innesca il contro piede nerazzurro, Romanò è chiuso in fallo laterale. Quindi sugli sviluppi Duncan ci prova con mancino. Palla a lato;
25' - Espulsione per M'Baye: il difensore nerazzurro avanza sulla fascia sinistra, contrastato e trattenuto perde la coordinazione, sul raddoppio Veltman si scontra con M'Baye. Il direttore di gara decide per il cartellino.
30' - Per l'Ajax esce De Bondt per De Sa, Stramaccioni manda invece in campo Alborno per Livaja;
34' - Fischer ci prova dal limite, Di Gennaro trattiene, poi si scontra con Alborno e perde la sfera, per poi recuperarla subito sulla pressione di De Bondt;
38' - Ammonito Alborno per fallo su Sporkslede sul lato corto del limite dell'area;
41' - Angolo per l'Inter, sulla palla Crisetig, batte sul primo palo, ma la difesa olandese libera. Duncan poi evita il contropiede chiudendo in fallo laterale;
45' - Klaassen di testa da centro area colpisce di testa, palla insidiosa, alta sopra la traversa davvero di un soffio;
45' - Segnalati 3 minuti di recupero
48' - Termina il tempo regolamentare; saranno supplementari.
Nella ripresa, dopo tre minuti di gioco l'Ajax trova il pari con Denswil, che su punizione disegna la traiettoria perfetta mandando la sfera sotto l'incrocio. M'Baye inspiegabilmente viene espulso al 25' e l'Ajax domina sul campo, ma non trova il gol della vittoria e il direttore di gara dopo 3 minuti di recupero fischia la fine.
PRIMO TEMPO SUPPLEMENTARE:
1' - Subito Longo si conquista un calcio di punizione al limite dell'area: batte Crisetig col mancino TRAVERSA! Incredibile!
5' - Alborno ottimo in chiusura su Dijkis; quindi fallo fischiato a favore di Crisetig. Di Gennaro rilancia i nerazzurri in avanti;
9' - OCCASIONE INTER: Duncan recupera la sfera e verticalizza subito per Romanò che di fronte a Van der Hart spara forte, ma il portiere avversario chiude in angolo.
10' - Dal corner batte Crisetig, il velo di Longo libera Bessa per la conclusione. Van der Hart si distende e trattiene.
11' - Longo atterrato all'altezza della bandierina del corner: calcia Bessa l'Ajax libera.
12' - Dijkis ammonito per comportamento scorretto;
14' - Longo libera Pecorini con il tacco, il cross a centro area si perde tra le maglie della difesa dell'Ajax
15' - Angolo per l'Ajax. Di Gennaro trattiene e il direttore di gara fischia la fine del primo tempo supplementare.
SECONDO TEMPO SUPPLEMENTARE:
1'- Per l'Ajax sce Rits entra Hasnaoui;
1 - Di Gennaro in uscita a terra sui piedi di Klaassen;
3' - Denwill su punizione colpisce la traversa, Di Gennaro c'era;
5' - LONGO TRAVERSA!! Romanò innasca Pecorini, il suo cross teso trova Longo, la sua girata è strepitosa, incedibile. Palla che schizza sulla traversa;
9' - Van der Hart è bravo a sventare il cross di Longo
Ajax (4-3-3): 1 Van der Hart; 2 Nieuwpoort, 3 Veltman, 4 Denswil, 5 Dijkis; 8 Rits (105' Hasnaoui 20), 6 Sporkslede, 10 Klaassen; 9 Schoop (58' Gravenberch 18), 7 De Sa (75' De Bondt 17), 11 Fischer
A disposizione: 12 Leeuwenburgh, 15 Busse, 17 De Bondt, 16 Keskin, 19 Ligeon.
Allenatore: Fred Grim.
Inter (4-2-3-1): 1 Di Gennaro; 2 Pecorini, 5 Kysela, 4 Spendlhofer, 3 M'Baye; 8 Crisetig, 6 Duncan; 7 Romanò, 10 Bessa, 9 Longo; 11 Livaja (75' Alborno 14).
A disposizione: 12 Sala, 13 Giannetti, 15 Benassi, 16 Terrani, 17 Falasca, 18 Forte.
Allenatore: Stramaccioni.
Arbitro: Lee Collins.
Ammoniti: 7' Pecorini, 29' Rits, 83' Alborno, 102' Dijkis
Espulsi: 70' M'Baye pubblicato il: 25/03/2012 - 16:55 |
NextGen Series: LONGO GOL! Inter in vantaggio |
permalink
|
LONDRA - Al Brisbane Road di Londra, Ajax e Inter si incontrano per la finale della Next Generation Series, sotto gli occhi del presidente Massimo Moratti, l'ad Ernesto Paolillo, il ds Piero Ausilo e il direttore del settore giovanile Roberto Samaden.
La cronaca
PRIMO TEMPO:
1' - È l'Inter a battere il calcio d'inizio;
2' - Fallo di Duncan ai danni di Fischer; l'Ajax gode di un calcio di punizione dalla trequarti; palla sul secondo palo, abbondantemente larga;
4' - Dopo la fiammata nerazzurra in avvio, ora è l'Ajax a spingere;
7' - Ammonito Simone Pecorini per fallo su Klaassen;
10' - Livaja riceve in area da Pecorini; il controllo del croato non è perfetto e la palla si spegne sul fondo;
12' - Kysela è ottimo nella chiusura su De Sa e si salva in fallo laterale;
14' - Klaassen ci prova su punizione, palla tesa, alta sulla traversa;
15' - Primo corner per l'Ajax; palla al centro, Klaassen si avvita e rimette al centro, Crisetig tocca in anticipo, la palla sbatte sul palo e Di Gennaro sventa in tuffo sulla linea di porta;
22' - Longo recupera la sfera a centrocampo e al limite dell'area è chiuso in fallo laterale; sugli sviluppi il cross di Pecorini piove pericoloso nell'area avversaria, la difesa libera, ma la sfera è ancora nerazzurra;
23' - Fischer ci prova da lontano, dopo la deviazione di Kysela, Di Gennaro recupera;
26' - Secondo corner per l'Ajax; batte Rits, M'Baye libera l'area di rigore; riparte Bessa, ma solo contro tutti, sulla trequarti è chiuso tra 3 avversari;
28' - Longo conquista una punizione, dai trenta metri parte Duncan, conclusione battuta troppo con l'esterno e palla sul fondo;
29' - Ammonito Rits per fallo su Romanò;
31' - OCCASIONE INTER: splendida palla in verticale di Longo per Bessa, l'italo-brasiliano in area calca in diagonale; Fischer chiude respingendo con il corpo, la palla termina in fallo laterale;
35' - De Sa per l'Ajax conquista il fondo e crossa al centro, Rits trova la deviazione, ma senza coordinazione calcia sul fondo;
36' - De Sa colpisce involontariamente M'Baye con il gomito, il defensore nerazzurro si accascia a terra; De Sa avanza e crossa al centro; Sporksiede sbaglia la conclusione e Schoop calcia altissimo;
36' - Nel frattempo M'Baye si è rialzato
40' - Corner per l'Ajax, libera la difesa nerazzurra, sugli svilppi conclusione alta da parte degli olandesi.
43' - Nerazzurri in avanti: Longo ci prova in diagonale la sua conclusione è sul fondo;
45' - INTER IN VANTAGGIO!! SAMUELE LONGO: Palla col contagiri di Bessa per il compagno. In diagonale Longo batte Van der Hart il gol del vantaggio!
45' - Segnalati 2 minuti di recupero
Ajax (4-3-3): 1 Van der Hart; 2 Nieuwpoort, 3 Veltman, 4 Denswil, 5 Dijkis; 8 Rits, 6 Sporkslede, 10 Klaassen; 9 Schoop, 7 De Sa, 11 Fischer
A disposizione: 12 Leeuwenburgh, 15 Busse, 17 De Bondt, 16 Keskin, 17 De Bondt, 18 Gravenberch, 19 Ligeon, 20 Hasnaoui
Allenatore: Fred Grim.
Inter (4-2-3-1): 1 Di Gennaro; 2 Pecorini, 5 Kysela, 4 Spendlhofer, 3 M'Baye; 8 Crisetig, 6 Duncan; 7 Romanò, 10 Bessa, 9 Longo; 11 Livaja
A disposizione: 12 Sala, 13 Giannetti, 14 Alborno, 15 Benassi, 16 Terrani, 17 Falasca, 18 Forte
Allenatore: Andrea Stramaccioni.
Arbitro: Lee Collins.
Ammoniti: 7' Pecorini, 29' Rits pubblicato il: 25/03/2012 - 15:27 |
NextGen Series, Ajax-Inter: le formazioni |
permalink
|
LONDRA - Ecco i ventidue di partenza per Ajax-Inter, gara valida per la finale della Next Generation Series, in programma allo stadio "Brisbane Road" di Londra, ore 14.30.
Ajax (4-3-3): 1 Van der Hart; 2 Nieuwpoort, 3 Veltman, 4 Denswil, 5 Dijkis; 8 Rits, 6 Sporkslede, 10 Klaassen; 9 Schoop, 7 De Sa, 11 Fischer
A disposizione: 12 Leeuwenburgh, 15 Busse, 17 De Bondt, 16 Keskin, 17 De Bondt, 18 Gravenberch, 19 Ligeon, 20 Hasnaoui
Allenatore: Fred Grim
Inter (4-2-3-1): 1 Di Gennaro; 2 Pecorini, 5 Kysela, 4 Spendlhofer, 3 M'Baye; 8 Crisetig, 6 Duncan; 7 Romanò, 10 Bessa, 9 Longo; 11 Livaja
A disposizione: 12 Sala, 13 Giannetti, 14 Alborno, 15 Benassi, 16 Terrani, 17 Falasca, 18 Forte
Allenatore: Andrea Stramaccioni pubblicato il: 25/03/2012 - 14:26 |
MILANO - È il gol di Federico Bonazzoli a regalare il successo ai nerazzurri di Salvatore Cerrone, che nella 10^ giornata di ritorno del campionato Giovanissimi Nazionali hanno oggi affrontato il Monza. Bonazzoli, con la rete odierna si porta a quota 20 marcature stagionali, e l'Inter a 64 punti in classifica. pubblicato il: 25/03/2012 - 13:24 |
Giov. Reg. B: Montichiari-Inter 0-4 |
permalink
|
MILANO - Nella 9^ giornata di ritorno del campionato Givanissimi Regionali B, i nerazzurri di Stefano Bellinzaghi hanno oggi affrontato il Montichiari. L'andata finì 8-0, mentre oggi i nerazzurri si sono imposti con un più 'modesto' 4-0. A segno Tommaso Spaviero, Matteo Rivetti e Christian Pitrotto, autore della sua prima doppietta stagionale. Inter prima a quota 73 punti in classifica. pubblicato il: 25/03/2012 - 13:24 |
Juventus-Inter: aspettando, con le medie |
permalink
|
TORINO - Si avvicina sempre più Juventus-Inter. In casa i bianconeri hanno raccolto 29 punti, con 8 vittorie e 5 pareggi, 25 gol fatti e 9 subiti, mentre il cammino in trasferta dei nerazzurri conta in tutto 19 punti, figli di 6 vittorie, 1 pareggio e 6 sconfitte, con 15 gol fatti e 17 subiti. Nelle ultime cinque giornate di campionato, la squadra di Antonio Conte ha raccolto 4 pareggi e 1 vittoria, quella di Claudio Ranieri 1 vittoria, 1 pareggio e 2 sconfitte.
Secondo i dati elaborati da "Panini Digital" per Lega Serie A, in 28 gare la Juventus ha una media di possesso palla pari al 53 per cento, contro il 47% nerazzurro, dati che posizionano le due squadre al 3° e al 4° posto alle spalle di Milan e Roma. I bianconeri primeggiano in queste particolari classifiche nel totale delle conclusioni in porta (in totale 17 in media contro 15, ma con 7.1 per quelli nello specchio), ma nella classifica dei gol comanda Diego Milito con 14 firme. Curioso che Mirko Vucinic e Giampaolo Pazzini siano i calciatori delle due squadre che hanno realizzato più tiri (72 per il croato e 63 per l'azzurro), eppure entrambi hanno autografato lo stesso numero di gol (5). pubblicato il: 25/03/2012 - 12:26 |
Stankovic a SS24: "Triplete, sento parlarne..." |
permalink
|
APPIANO GENTILE - Torna Juventus-Inter, una di quelle "grandi partite fatte per grandi giocatori". Glielo dicevano a Dejan Stankovic quando era bambino, ci riflette adesso che è grande, e da campione rilegge gioie e dolori di una stagione, quella nerazzurra, che anche da Torino potrebbe ritrovare la giusta via.
Ai microfoni di Andrea Paventi per Sky Sport 24, la seconda parte dell'intervista al centrocampista nerazzurro:
Anche il presidente Moratti ha cercato di dare una spiegazione e ha detto che più che un problema di testa si potrebbe parlare di un problema di gambe. E qualcosa che avete avvertito anche voi?
"Quando i risultati non arrivano è un problema di gambe, di testa, di gioco, di condizione fisica, possiamo mettere tutto insieme perchè, qualunque sia la causa, i risultati non sono arrivati. Ma un problema grossissimo al momento non esiste, può capitare in momento così, qualche partita l'abbiamo condotta alla grande sotto il punto di vista fisico, altre no e poi quando alterni queste prestazioni, quando capita la giornata no, quando non stai bene fisicamente e lì che arriva una sconfitta pesante".
Vivere una stagione nella quale non siete mai stati protagonisti può avervi tolto qualcosa emotivamente?
"Qualcuno è stato bravo a nascondere, a mascherare, ma dentro di noi, ma posso parlare almeno per me e dire che io mi sono trovato in una situazione mai provata. Abbiamo sempre lottato per obiettivi importantissimi, anche quest'anno siamo partiti per lottare per grandi traguardi, invece ci siamo trovati in un momento che non è da Inter. Devo essere sincero, si deve accettare e punto".
C'è anche qualcosa che non ti è piaciuto di questo momento? Qualcosa che non ti è andato giù? Si parlava di senatori, di ringiovanimento...te lo aspettavi?
"Sì, non vedevano l'ora di parlarne perchè noi negli ultimi 5 o 6 anni abbiamo vinto tantissimo. Sento ogni tanto che si parla di triplete...è qualcosa che anche quest'anno non sarà raggiunta da nessuna squadra italiana. Quando si parla di triplete forse neanche noi ci rendiamo conto di che cosa abbiamo fatto due anni fa, di che risultati abbiamo raggiunto. Cercano di imitarci, di vincere quanto abbiamo vinto noi. Ma per il momento, non ci riuscirà nessuno".
Che cosa vuole o può dire in questo Juventus-Inter?
"Mettiamo la partita sulla bilancia e vediamo che cosa può perdere e vincere la Juventus e che cosa può perdere o vincere l'Inter. In questo momento, quella che può perdere di più è la Juve perchè sta lottando, come noi abbiamo fatto anni, per lo scudetto e avrà una pressione di sicuro. Stanno bene, sono passati in finale di coppa Italia, ma c'è sempre il peso di un derby d'Italia, di una grande gara e di punti importanti in casa. L'Inter cerca il riscatto, per l'ennesima volta di rimettersi sulla strada giusta. Noi vogliamo vincere, andiamo a Torino per vincere, non sarà facile, ma credo che l'Inter giocherà con una pressione un po' più bassa".
Per uno come Stankovic, che ha un'adrenalina di un certo tipo, lo "Juventus Stadium" è l'ideale per il primo gol stagionale?
"Da piccolo mi dicevano che le grandi partite sono per i grandi giocatori. Adesso vediamo, sarebbe bello perchè non ho mai concluso una stagione senza aver realizzato un gol". pubblicato il: 25/03/2012 - 11:55 |
Inter Channel: una domenica da Inter |
permalink
|
APPIANO GENTILE - La giornata su Inter Channel comincia alle ore 13, con il "Il TG delle 13", in studio Tommaso Zanotti e a seguire alle ore 14.00, il prepartita della finale della NextGenerationSeries tra Inter e Ajax: in studio, ad Appiano Gentile, Nagaja Beccalossi ed Edoardo Caldara e da Londra, Roberto Monzani e Alessandro Villa, al quale dalle ore 14.30, sarò affidata la telecronaca del match. A seguire, il dopo gara della NGS ma la giornata su Inter Channel non finisce qui: ci ritroveremo alle ore 20.00, per "Livematch" su Juventus-Inter, con i collegamenti da Torino con Roberto Scarpini. Alle 23.00, il post partita con le interviste esclusive ai protagonisti. Passa la domenica con noi! pubblicato il: 25/03/2012 - 11:55 |
|
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 |
|
|