"Siamo tutti qui! Nessuna defezione!". La frase postata su twitter corredata da una foto da Casini durante il vertice a Palazzo Chigi. Eppoi alla fine un nuovo tweet "Vertice finito. Ottimo clima, ottimi risultati", Traduzione dal casinese all'italiano uè, raga.../ecceravamo, dunque, e io, e il bersani ed il lungo, l'alfano/ siamo stati a mangiar dal monti/ cioè, il meglio, del meglio della politica, cioè, raga.../ Alfano, Bersani, Casini!/ l'ABC della politica, capito?/ ed abbiamo, dunque, in parole povere, cioè.../ abbiamo parlato ti tutto, nè!/ della riforma del mercato, degli ammortizzatori sociali, della crescita, dell'occupazione, degli investimenti, di giustizia, della rai/ uè, raga... io non ci capivo un cazzo, il bersani neppure, l'alfano dormiva, il monti parlava praticamente da solo, forse, se parlava, perchè io pensavo ad altro/ comunque, raga... dalla foto che ho postato si vede che c'eravamo, e questo basta!/ al popolo che gliene frega, di che ci siamo detti, tanto ormai non ci credono più manco se diciamo l'ora esatta/ l'importante è far vedere che ci interessiamo a sti morti di fame/ uè, raga.... ci son le amministrative, tra poco!/ altri soldini che entreranno nelle casse dei partiti.../ altre ricche ferie per noi aggratissss/ uè, raga...occhio a non farlo sapere al popolino, che tanto non cambia una cippalippa, altrimenti sti buzzurri di cittadini son anche capaci di farci il culo, se và benne..." il Mandi
Le foto di Rachel Corrie riportano l'immagine di una ragazza bionda, solare, all'inizio dell'avventura della vita. Aveva solo 24 anni quando fu schiacciata da un bulldozer dell'esercito israeliano, il 16 marzo 2003. Studiava Arte e Relazioni Internazionali all'Evergreen State College di Washington. All'ultimo anno di studi si iscrisse all'International Solidarity Movement (ISM), un movimento non violento per la difesa dei diritti dei palestinesi e partì dagli Stati Uniti per Gaza. Il giorno della sua morte si recò a Rafah dove erano in corso demolizioni delle case dei palestinesi. Rachel indossava un giubbetto fluorescente rosso per farsi identificare. Salì su un cumulo di terra sollevato dai bulldozer, alto 15 metri, per impedirgli di continuare la loro opera di distruzione. Una tecnica usata comunemente dagli attivisti. Un bulldozer la schiacciò, forse lei scivolò nel tentativo di sfuggire quando si accorse che l'autista non si sarebbe fermato. Rachel era più visibile del ragazzo di Tienanmen che fermò una colonna di carri armati. Il regime cinese si dimostrò più umano. Quel giorno la sua azione non era stata isolata. Altri attivisti avevano usato la stessa tecnica per rallentare i bulldozer. Le autorità israeliane non furono quindi colte di sorpresa da un'azione improvvisa. In precedenza avevano anche lanciato dei lacrimogeni per disperdere i manifestanti. Eppure Rachel morì, come le case che voleva proteggere con il suo corpo. Alcuni giorni prima Rachel rilasciò una breve dichiarazione a una televisione locale "Mi sento come un testimone che assiste alla sistematica distruzione del popolo palestinese... Mi siedo a cenare con loro e comprendo che c'è una imponente macchina militare che ci circonda, che cerca di uccidere le persone con cui sto dividendo il cibo". Un ricordo per Rachel, oggi ricorre l'anniversario della sua scomparsa. Sepolta in vita da un bulldozer per il suo desiderio di pace. > ISM Italia
L'Italia ha circa 61 milioni di abitanti. 19 milioni sono pensionati. 61 -19 = 43. Quattro milioni sono dipendenti pubblici. 43 - 4 = 39. Sette milioni circa sono familiari a carico di pensionati e dipendenti pubblici. 39 - 7 = 32. Circa dieci milioni sono bambini, adolescenti o studenti universitari. 32 -10 = 22. Quattro milioni sono disoccupati o scoraggiati. 22 - 4 = 18. Un paio di milioni evade le tasse. 18 -2 = 16. Dei sedici milioni rimasti la maggior parte è composta da lavoratori dipendenti che non possono evadere neppure un euro. Sedici milioni di italiani, che in gran parte non vedrà mai la pensione, tengono in piedi la baracca. In media quasi un italiano su quattro. Con l'aumento (certo) della disoccupazione questa percentuale è destinata a peggiorare. Quando arriverà a uno su cinque il Paese schianterà come un mulo caricato all'inverosimile.
L'Italia ha circa 61 milioni di abitanti. 19 milioni sono pensionati. 61 -19 = 42. Quattro milioni sono dipendenti pubblici. 42 - 4 = 38. Sette milioni circa sono familiari a carico di pensionati e dipendenti pubblici. 38 - 7 = 31. Circa dieci milioni sono bambini, adolescenti o studenti universitari. 31 -10 = 21. Quattro milioni sono disoccupati o scoraggiati. 21 - 4 = 17. Un paio di milioni evade le tasse. 17 -2 = 15. Dei quindici milioni rimasti la maggior parte è composta da lavoratori dipendenti che non possono evadere neppure un euro. Quindici milioni di italiani, che in gran parte non vedrà mai la pensione, tengono in piedi la baracca. In media quasi un italiano su quattro. Con l'aumento (certo) della disoccupazione questa percentuale è destinata a peggiorare. Quando arriverà a uno su cinque il Paese schianterà come un mulo caricato all'inverosimile.
"La BCE ha ingozzato di soldi le banche italiane, per finanziare la ripresa. Esse lo restituiranno con l'1%, e intanto hanno comprato titoli pubblici che rendono il 6-7%. Un artigiano di Ginosa (Taranto) qui in Puglia va a chiedere 1300 euro glieli negano, torna a casa e si ammazza. Un altro ragazzo pugliese (di Scorrano, nel Leccese) ha un lavoro precario con cui mantiene la madre vedova (che ha due soldi di vitalizio, mica come la Casta che si compra le ville) e il fratellino, lo perde, e pure lui si uccide. Sullo sfondo Equitalia: un mio amico aveva 100 euro di finanziamento per un cellulare, licenziato, non ha potuto pagare, gli hanno ipotecato la casa a sua insaputa. Questo regime ormai pratica l'omicidio con lucida, scientifica determinazione. Per questo paese ha combattuto mio padre, partigiano, scampato al massacro di Cefalonia?" Francesco Greco
"Evabbè annamo con l'amarcord??? Preparate un chilo di fazzoletti...via! Casetta costruita da mio padre mezza grezza/ Piattina sui muri/ Una stufa a legna che scaldava solo una stanza/ Scaldino a cenere dentro al letto/ Lesso il sabato, carne la domenica, forse/ Tv in b/n dopo anni di radio, c'era pure il maestro Manzi, mica la Gelmini/ Il campionato jugoslavo di calcio su telecapodistria (il campionato preferito da Marx)/ I tappi a corona e le biglie di vetro/plastica con l'effigie di Bitossi/ Mi sono costruito pure la scure di Zagor. Provateci voi a costruire la scure di Zagor!!! Dopo vari tentativi andati a vuoto l'ho ritagliata in compensato col traforo e ho disegnato le corde...praticamente la scure di Zagor egizia/ I cartoni animati di Gustavo/ Oggi le comiche/ E, rigorosamente, MANCO UNA LIRA IN TASCA! E voi pensate che la Play station e il telefonino siano indispensabili?Guardate mò come sono cresciuto bello deficiente anche senza! Hasta scelleratoni." maurizio spina