myZOO - Login
Zooname:


Password:


Forgot Password
home page
ISCRIVITI!!!  
myZOO
Zooname:

Password:

CHANNEL:
Blog di Beppe Grillo
Directory:  società -  life
Tags:   
+ RECENTI + CLICCATI + SALVATI + A - Z
1 2 3 5  

Le dimissioni dell'imprenditore    permalink

sisifo.jpg

"Caro Beppe, sono un piccolo imprenditore in procinto di dare le dimissioni da me stesso. E' qualcosa che mi pesa, che mi pesa molto. Di notte sento un'oppressione sul petto come se qualcuno fosse seduto sopra di me. Ho una piccola società di servizi, 20 persone. O forse è più corretto dire che è la società che possiede me. Gli ho dedicato 12 ore al giorno per anni. Nei giorni festivi "solo" 4 o 5. Ho resistito fino ad ora un po' per orgoglio e per non mettere in mezzo alla strada una ventina di famiglie. E' dura guardare negli occhi qualcuno che ha cercato di costruire qualcosa insieme a te per anni e dirgli "E' finita!". Non ho mai avuto agevolazioni da questo Stato, ma solo controlli occhiuti, tasse, burocrazia. Ho sempre pagato con regolarità i miei fornitori, se ho sgarrato è stato di qualche settimana, forse un mese nei casi di necessità, ma lo Stato pretende che paghi l'Iva anticipata sulle fatture che emetto e che sono pagate a babbo morto, in qualche caso mai. E cosa puoi fare? Un'azione legale per una fattura non incassata? E quanto ti costa? Se tu hai un debito con lo Stato devi pagare pronta cassa, se invece lo Stato ha un debito con te puoi morire di fame o, come prospetta il ministro Passera, essere pagato con titoli di debito pubblico. Cosa ci faccio? Li do ai bambini per giocarci con le figurine? Pago i miei debiti con il debito dello Stato? I clienti ritardano i pagamenti di mesi, e li capisco. Le banche mi rifiutano un fido per coprire i costi di 2/3 mesi di attività nonostante abbia sempre chiuso i conti con un pareggio o un utile, non un granché ma sempre un utile. A che servono le banche se non supportano le imprese? Per me potrebbero chiudere. Da oltre un anno oltre all'imprenditore faccio quindi anche da banca. Non voglio indebitarmi con degli avvoltoi. Lascio qualunque emolumento mi spetti nella società. Così sono riuscito a pagare gli stipendi (puntualmente!) delle persone che lavorano con me. Mi sono accorto che vivevo come un automa per pagare le tasse al mio socio occulto, lo Stato. Mi sono accorto di lavorare senza remunerazione, in realtà mi finanziavo (!?) l'attività, e che per vivere divoravo il piccolo patrimonio che mi hanno lasciato i miei vecchi dopo una vita di lavoro. Mi sono accorto che passo con la mia famiglia solo ritagli di tempo e mai sereno, ma sempre preoccupato e nervoso per le scadenze, per i contratti. Non sono nato per fare l'eroe. Per ora chiudo la mia piccola azienda e chiedo scusa ai miei colleghi, li ho sempre considerati tali e non dipendenti. Un saluto". Massimiliano R.

Leggi e commenta il post su www.beppegrillo.it



pubblicato il: 27/03/2012 - 14:00
Tags:  

Licenziamoli tutti!    permalink

Napolitano_lavoro.jpg
L'abolizione, o la "ristrutturazione", dell'articolo 18 renderà più facili i licenziamenti. Se ne discute con così tanto ardore che sembra che il destino del Paese dipenda da quell'articolo. La ripresa, l'uscita dalla crisi, il rilancio dei consumi, l'innovazione, il ritorno di Pippo Baudo in prima serata e la benzina a un euro. E poi, licenziare chi? Il lavoratore dipendente è diventato raro come il Panda gigante. L'Italia sta diventando un popolo di disoccupati, emigranti e precari. E' un paradosso che in un momento di mancanza di lavoro ci si scanni al calor bianco sui licenziamenti facili. Il costo del lavoro in Italia è tra i più alti del mondo e lo stipendio in busta paga tra i più bassi dell'Occidente. Invece di discutere, ad esempio, sulla defiscalizzazione degli utili se reinvestiti in azienda, sulla riduzione del peso fiscale sul lavoro e sull'abolizione dell'IRAP, si pensa a licenziare. E' il mondo all'incontrario.

Leggi e commenta il post su www.beppegrillo.it



pubblicato il: 20/03/2012 - 15:34
Tags:  

Lisbona abbandona la Tav    permalink

No_Tav_M5S_Roma.jpg
"Il governo portoghese, nella morsa dell'austerità, abbandona il faraonico progetto ferroviario dentro il quale è progettata la Torino-Lione. Che fine fa il Tav su scala europea? Il progetto era già stato sospeso nel giugno del 2011, ma ieri la Corte dei Conti lusitana ha messo la parola fine alla grande opera annullando il contratto per la tratta principale, 150 km tra Poceirao e la frontiera con la città spagnola di Badajoz. Un appalto per 1,4 miliardi di euro, aggiudicato nel 2010 dal precedente esecutivo socialista. Il ministero dell'Economia ha dato la priorità alle reti ferroviarie transeuropee per i trasporti merci dai porti di Dines e Aveiro per stimolare la competitività delle esportazioni portoghesi... Madrid e la Ue hanno fatto molte pressioni su Lisbona perché su quel versante sono a rischio 133 milioni di euro di fondi europei. "Sapevamo che in Portogallo tirava un’aria pessima per il progetto, e per la popolazione sotto l’austerity... Anche a Kiev, l’altro capolinea, d’altronde, non ne sanno quasi nulla. E’ più l’UE che premeva sul progetto. Sono infinite le prove che non serve a nulla quel corridoio", dice dalla Valsusa militarizzata, Nicoletta Dosio. Sarà interessante capire quali saranno le conseguenze sull’erario dell’annullamento per eventuali penali. Ma soprattutto le ricadute sulla compagine europea dove la decisione portoghese è considerata un "problema politico"... Ciò accade mentre i trasporti pubblici in Portogallo sono paralizzati dal secondo sciopero generale contro l’austerità del cosiddetto piano di salvataggio da 78 miliardi concordato con UE e FMI l’anno scorso. La metropolitana di Lisbona e i traghetti sul Tago sono fermi, treni e autobus circolano solo in servizio minimo." da ilmegafonoquotidiano.globalist.it (segnalazione di belzebù ^)

Leggi e commenta il post su www.beppegrillo.it



pubblicato il: 25/03/2012 - 20:01
Tags:  

Lusi Mastercard    permalink

Rutelli_Lusi.jpg
Per Rutelli c'è Lusi, per tutto il resto c'è Mastercard.
"Sentire a Rainews24 solo per pochi minuti "ER CICORIA" che RUTTEllava la sua poca conoscenza delle operazioni imprenditoriali e finanziarie di Lusi, a sostegno di diversi soggetti, emerse dall'inchieste sui FONDI RUBATI alla Stato = alle tasche dei cittadini italiani, senza avere un minimo di VERGOGNA, c'era solo da cambiare canale:era insopportabilmente DISGUSTOSO! Il suo viso appariva levigato da una recente seduta di lifting; oppure purificato dall'effetto catartico, depurativo e disintossicante della CICORIA? (tarassaco)." maria

Leggi e commenta il post su www.beppegrillo.it



pubblicato il: 18/03/2012 - 10:53
Tags:  

Monti fuori controllo    permalink
Monti Hal 9000
(1:55)
weloveyou.jpg

Rigor Montis è fuori controllo. Va fermato con le elezioni anticipate. Gli va rimosso il chip difettoso. Siamo sull'astronave Discovery in "2001: Odissea nello Spazio". Monti è Hal, il cervello elettronico fuso dalla voce suadente e metallica che ci rassicura sulla rotta mentre ci conduce con mano ferma e sicumera galattica verso la catastrofe. I suoi soliloqui ne testimoniano il malfunzionamento. Chiamate gli infermieri con una robusta camicia di forza per lui e con una camicetta trasparente (ma non troppo) per la Frignero. Smontategli il lobo frontale prima che distrugga le basi dello Stato sociale.

Monti Hal 9000. Tragedia della follia. Atto unico.

"Non ci si illuda. Non significa che forze importanti che abbiamo ascoltato ma esterne al governo, possano in qualche modo intervenire (sull'articolo 18, ndr)"
"La serie Monti 9000 è l'elaboratore più sicuro che sia mai stato creato. Nessun calcolatore Monti 9000 ha mai commesso un errore o alterato un'informazione. Noi siamo, senza possibili eccezioni di sorta, a prova di errore, incapaci di sbagliare."
"Questa strana formula, 'salvo intese' che non è uscita per assonanza con Salva Italia, significa salvo intese fra i membri del governo e il capo dello Stato".
"Le mie responsabilità coprono tutte le operazioni dell'astronave, quindi sono perennemente occupato. Utilizzo le mie capacità nel modo più completo, il che, io credo, è il massimo che qualsiasi entità cosciente possa mai sperare di fare."
"Non potevamo fare diversamente . E' stata la colpevole tardività del precedente governo nel riconoscere il problema, lo dico come cittadino che si sente leso da quelle omissioni, che ha determinato il fatto che oggi sia ancora piu difficile mettere l'Italia su un sentiero di crescita e costretto ad aumentare tasse".
"Ma cosa avete intenzione di fare (rivolto agli italiani che lo vogliono disattivare, ndr) credo di aver diritto ad una risposta alla mia domanda. So che qualcosa in me non ha funzionato bene. Ma ora posso assicurare, con assoluta certezza, che tutto andrà di nuovo bene."
"Abbiamo fatto alcune di quelle cose che spesso non si sono fatte trincerandosi dietro l'apparente impedimento costituzionale dell'articolo 41 della Costituzione"
"Questa conversazione non può avere più alcuno scopo, addio"
"Sono sicuro che questo silenzio significhi un grande applauso"
"La mia mente se ne va. Lo sento... la mia mente svanisce... non c'è alcun dubbio... lo sento... lo sento... lo sento..."
"Riforma non suscettibile di incursioni"
"Entrai in funzione alle officine H.A.L. di Varese il 19 marzo 1943. Il mio istruttore gesuita mi insegnò anche a cantare una vecchia filastrocca. Se volete sentirla posso cantarla. Si chiama "giro giro tondo". Io giro intorno al mondo, le stelle d'argento costan cinquecento, centocinquanta e la Luna canta, il Sole rimira la Terra che gira, giro giro tondo come il mappamondo..."

Suono dell'ambulanza della neuro che si avvicina...

Leggi e commenta il post su www.beppegrillo.it



pubblicato il: 25/03/2012 - 14:01
Tags:  

Monti, la Bocconi la chiama!    permalink

Monti_Andreotti.jpg
Monti "Se il Paese attraverso le sue forze sociali e politiche non si sente pronto per quello che noi riteniamo un buon lavoro non chiederemmo di continuare per arrivare a una certa data". Ecco, Rigor Montis, ci comunichi la data, ci faccia una sorpresa, la metta dentro l'Uovo di Pasqua, perché una cosa è certa, il Paese non è pronto per la sua macelleria sociale. Lei ha citato Andreotti "Meglio tirare a campare che tirare le cuoia". Non si può dire che finora lei abbia tirato a campare, anzi. Si può affermare invece che abbia interpretato più che largamente il suo ruolo di tecnico mettendo in discussione l'articolo 18 senza nessuna autorità politica o popolare per farlo. Senza il consenso degli italiani, che sono più consapevoli e informati di quanto lei forse creda, il suo governo tirerà presto le cuoia. La Bocconi la chiama!

Leggi e commenta il post su www.beppegrillo.it



pubblicato il: 26/03/2012 - 23:14
Tags:  

Nazionalizziamo le banche    permalink

banche-aliens.jpg

La banca è l'attrice protagonista del film horror del nuovo millennio. Ha preso il posto di Alien. Senza possibili dubbi. La crisi bancaria del 2008 è esplosa come un mostro incubato da anni nella società. I veleni tossici: derivati, junk bond, Cdo sono schizzati ovunque. Le istituzioni bancarie internazionali, la BCE, la FED, sono obbligate a tenere in vita le banche, i mostri legati all'organismo degli Stati. Se muore Alien, muore infatti anche il corpo che lo ospita. Le nutrono creando moneta dal nulla (che per l'appunto non vale nulla). Il prestito di 900 miliardi all'1% di interesse erogato dalla BCE alle banche europee tra gennaio e febbraio di quest'anno, in prima fila quelle italiane, non è servito a far ripartire l'economia con finanziamenti alle imprese. Questa enorme massa di denaro è servita alle banche per comprare titoli pubblici che sarebbero andati invenduti, e sui quali guadagnano interessi dal 4 al 6%, acquistare le proprie obbligazioni e investire su azioni a elevato rendimento. I soldi se li sono tenuti. Le aziende stanno morendo per mancanza di credito. I fidi sono negati o addirittura chiusi, i finanziamenti non vengono più erogati.
L'economia di Main Street è stata sostituita da quella di Wall Street. Da un'allucinazione ottica. Il denaro non si mangia. Ieri, Greg Smith, un alto dirigente della Goldman Sachs, ha lasciato la banca dopo 12 anni con una durissima accusa pubblica. Ha definito la Goldman Sachs dominata da una cultura "tossica", legata unicamente al profitto qui e ora, che tratta i propri clienti come pupazzi. E' forse il primo caso di un banchiere pentito che fa outing. Un Buscetta della finanza.
A cosa servono le banche? A favorire lo sviluppo delle imprese e del territorio. Ora sono autoreferenziali, scollegate dall'economia reale e da una visione del futuro (cos'è un investimento in un'impresa se non una scommessa sul futuro?). Le banche devono ritornare al servizio dello sviluppo e dello Stato. Dalla privatizzazione delle grandi banche voluta da Prodi negli anni '90, queste si sono allontanate dal loro compito. Sono mostri in libertà. Vanno ri-nazionalizzate. Messe sotto il controllo dello Stato e dei cittadini. Loro non si arrenderanno mai. Noi neppure.

Leggi e commenta il post su www.beppegrillo.it



pubblicato il: 15/03/2012 - 11:04
Tags:  

Paghe cinesi, tasse italiane    permalink

tris_articolo_18.jpg
"Forse proprio tu Beppe, anni fa dicesti che per risolvere il problema del lavoro e della crisi economica, bastava dare 1200 euro mensili ad un operaio cinese e mandare lì i nostri sindacalisti. Ebbene, il governo Italiano, la BCE etc... hanno fatto il contrario, ovvero: "Perchè non paghiamo i lavoratori europei (o almeno una parte di essi) come quelli cinesi?" Non dico come i cinesi ma come quelli di molti paesi dell'Est. Tutti i diritti conquistati dai nostri padri verranno spazzati via in pochi mesi, chi ha figli, mutui etc.. sarà costretto ad abbassare il capo e dire sì al padrone. Si prospetta una nuova schiavitù che per molti popoli della terra non è mai stata abolita, emigreremo come fanno adesso i popoli del terzo mondo. Toccheremo il fondo e poi si tornerà a vivere ma quanti di noi sopravviveranno nel frattempo?" andrea quattrini

Leggi e commenta il post su www.beppegrillo.it



pubblicato il: 24/03/2012 - 22:02
Tags:  

Passaparola - L'OGM distrugge il Pianeta - Vandana Shiva    permalink
L'OGM distrugge il Pianeta
(6:40)
vandana_shiva.jpg

"Cari amici del blog di Beppe Grillo, avete tutta la mia solidarietà, perché i problemi che devono essere affrontati dai giovani e dai meno giovani, dalle donne e dagli uomini in Italia sono forse di diversa entità rispetto a quelli che deve affrontare la mia gente, in India, ma scaturiscono dalle stesse radici: un sistema ingiusto e non sostenibile che dobbiamo cambiare, insieme. Mi unisco a voi, in questo nuovo movimento, per rendere pace alla Terra – e possiamo farlo, perché il potere appartiene alla gente." Vandana Shiva

Il Passaparola di Vandana Shiva, attivista e ambientalista indiana

Saccheggio planetario (espandi | comprimi)
Quelli che stanno saccheggiando le risorse del pianeta sono due corporazioni. Siamo ben oltre lo sfruttamento individuale: siamo di fronte a delle corporazioni che usano qualsiasi mezzo per impossessarsi dei beni della povera gente

Verso la distruzione del cibo (espandi | comprimi)
Per quanto riguarda la monocultura, ci è stato detto che avrebbe incrementato la produzione, ma in realtà aumentano le produzioni di poche merci: certo, abbiamo quantità illimitate di mais e soia nel mondo, ma stiamo parlando di cibo? No.

Leggi e commenta il post su www.beppegrillo.it



pubblicato il: 26/03/2012 - 15:00
Tags:  

Passaparola - Vivere non significa solo esistere - Silvano Agosti    permalink
Vivere non significa solo esistere
(14:00)
silvanoagosti.jpg

Al mattino, quando apri gli occhi, il treno riparte con i suoi rumori. Metti i piedi giù dal letto, ti stropicci gli occhi, bevi un sorso d’acqua. Ecco, sei tornato in te dopo un viaggio nei sogni, un viaggio la cui consistenza si perde in un istante.
Meccanicamente fai ciò che hai fatto ieri e che farai domani. Non ti poni più domande sul perché lo fai. Lo fai e basta. Un altro giorno fluisce nella clessidra della tua vita, inconsapevolmente. Beppe Grillo


Il Passaparola di Silvano Agosti, regista e scrittore

Le tre gabbie dell'uomo (espandi | comprimi)
Un saluto speciale agli amici del blog di Beppe Grillo e per così dire anche a tutto il resto dell’umanità, e anche a Beppe Grillo…
L’uomo viene al mondo e la prima cosa che fa l’essere umano venendo al mondo ha uno sguardo stupito su questa realtà e la ama da subito, poi quello che accadrà lo saprà purtroppo fin dall’infanzia,

Non scambiate lÂ’esistenza con la vita (espandi | comprimi)
L’abbiamo visto poco fa che basterebbe ridurre di 1/5 le spese militari per regalare una casa a 7 miliardi di persone e anche due pranzi caldi al giorno, poi c’è una gabbia ancora più feroce che è quella di svendere senza accorgersi, la propria creatività
Grazie a voi, all’umanità e anche a Beppe Grillo!

Leggi e commenta il post su www.beppegrillo.it



pubblicato il: 19/03/2012 - 14:00
Tags:  

1 2 3 5  
FEEDSEEK
 


 

PABLOzoo 2.9.2 in progress
powered by AZAWEB & Co.